Contatti
NEWS

Incontro della Conferenza “Nostra Signora di Guadalupe” con il Definitorio generale

Messico, 23 maggio 2024

24 Maggio 2024

Il 23 maggio si è svolto a Veracruz, in Messico, l'incontro della Conferenza "Nostra Signora di Guadalupe” con il Definitorio generale, nel contesto della celebrazione dei 500 anni dell'arrivo dei 12 apostoli francescani in Messico.   

 L'incontro è iniziato con le parole di benvenuto del presidente della conferenza, Fr. Fredy Gálvez Angulo, OFM: “A 500 anni dall'arrivo del Vangelo, ci sono nuove sfide da affrontare per compiere la nostra missione evangelizzatrice. I bisogni attuali e le sfide globali presentano nuove esigenze che, in virtù del nostro impegno pubblico di essere fratelli minori sull'esempio di San Francesco, ci chiamano a ricordare che non dovremmo mai aver paura di ricominciare da capo”. Fr. Fredy ha anche ringraziato la presenza del Ministro generale e del Definitorio generale a questa celebrazione.  

Fr. Joaquin Echeverry, Definitore generale della Conferenza, ha ringraziato i Ministri provinciali per la loro disponibilità ad inviare frati per missioni e servizi secondo le necessità dell'Ordine. I Ministri hanno poi proseguito il dialogo con il Ministro generale sulle realtà di ciascuna Entità, hanno parlato di come aiutare le persone nella realtà della migrazione, della tratta degli esseri umani e del traffico di droga come parte della missione francescana. Allo stesso modo, sono stati toccati temi riguardanti la tutela dei minori, la formazione iniziale, la regolarizzazione dei frati in situazioni irregolari e l’impegno non solo concentrato sulla cura delle parrocchie, ma sull'evangelizzazione come fratelli minori a partire da un progetto di vita e di missione.  

In seguito, il Segretario generale, Fr. Antonio Maria Iacona, ha presentato il nuovo Manuale del Segretario provinciale, sottolineando le modifiche apportate allo stesso, chiedendo le procedure e le azioni necessarie da realizzare, secondo le modifiche dei procedimenti apportate dalla Curia generale. Fr. Antonio ha presentato anche il funzionamento del nuovo database dell'Ordine.   

Nel pomeriggio il Ministro generale, Fr. Massimo Fusarelli, nel suo intervento ha invitato i provinciali a dare un impulso diverso alla missione, che abbraccia tutta la vita dei frati a partire da una missione più condivisa tra i fratelli: “La missione non è solo un'attività o un impegno o un lavoro, è l'anima della nostra vita evangelica, che deve essere integrata con le nostre priorità: vita di contemplazione e penitenza in fraternità, formazione e studi, minorità e povertà, testimonianza della pace e cura della casa comune”. Ha invitato anche i fratelli a iniziare sempre la missione dal carisma, poiché non basta fare solo cose buone: «Abbiamo urgente bisogno di ravvivare questa profezia affinché la fiamma del carisma non si spenga e si spenga in noi». 

Ha poi proseguito facendo una panoramica sulla struttura delle Entità dell'Ordine nel mondo, mostrando come alcune Province si stanno restringendo, mentre altre sono in crescita, e in merito a ciò ha chiesto di ripensare la struttura e la missione delle Entità della Conferenza: “Ora dobbiamo fare un altro passo affinché questa collaborazione diventi una presenza e una missione stabile, oltre i confini nazionali, culturali e linguistici”. 

L'incontro si è concluso con l'Eucaristia nella cattedrale di Veracruz, dove il Ministro generale ha ricordato che 500 anni fa i 12 apostoli non vennero per replicare ciò che fecero in Spagna, ma vennero per evangelizzare in un modo nuovo. “Cosa possiamo imparare? Che Dio è con noi e in mezzo a noi, possiamo essere testimoni di questa realtà: con i dodici apostoli abbiamo imparato che possiamo vivere in un modo nuovo”, ha detto Fr. Massimo. 

Scarica il messaggio del Ministro generale : Español - Italiano

Potrebbe interessarti anche: